L'origine della festa risale agli inizi del "Novecento" negli "Stati Uniti", dove si celebrava a giugno. Mentre la data è rimasta invariata in molti paesi, come in "Francia", in Italia si decise di spostarla al "19 marzo", in occasione della "Festa di San Giuseppe", protettore dei falegnami, dei poveri, degli orfani e delle ragazze nubili. In principio nacque come festa nazionale, ma in seguito è stata abrogata anche se continua ad essere un'occasione per le famiglie, e soprattutto per i bambini, di festeggiare i loro amati padri.
"San Giuseppe" è il Padre e un Protettore per tutti i Papà, anche per coloro i cui Figli hanno percorso la Via del Paradiso.
Non tutti abbiamo la fortuna di avere il papà ancora accanto a noi , non per questo lo dimentichiamo e non solo in questo giorno .. in questo giorno se mai riaffiora più intenso il ricordo.
A mio padre
Io ti cerco padre
Ora che non ci sei più, padre,
solo ora ho capito quanto ti amavo.
Perché non prima ?
Un desiderio grande m’è rimasto
di averti ancora, di parlare con te
o anche, in solitari cammini,
in lunghi silenzi, di starti vicino.
Io ti cerco padre.
Perché la legge del destino umano
così ha voluto che le cose e gli
affetti si scoprano solo quando
si sono perduti ?
(feli)
"Quando un padre dona ad un figlio entrambi ridono .. quando un figlio dona ad un padre entrambi piangono"
(William Shakespeare)
Un uomo senza tempo
Non esiste un altro uomo
così caro come lui.
Sogna ancora ad occhi aperti
e non ama la tristezza.
Noi ci somigliamo tanto
ma io non sogno ad occhi aperti
io appartengo ad un altro mondo
dove lui vivrebbe male.
Caro, caro vecchio mio
ora corri insieme al tempo
e non corri più nel vento.
Ho il tuo sangue nelle vene
e ti porto nel mio cuore.
I suoi occhi sono buoni,
i capelli tutti bianchi.
Sulle spalle porta il peso
di una vita senza gioie.
Gira il tempo la sua ruota
c'è chi nasce, c'è chi muore,
ma la storia di mio padre
è di un uomo senza tempo.
Caro, caro vecchio mio
ora corri insieme al tempo
e non corri più nel vento.
Ho il tuo sangue nelle vene
e ti porto nel mio cuore.
Ho il tuo sangue nelle vene
e ti porto nel mio cuore...
E intanto passa il tempo, quello che sbiadisce i ricordi .. quello che attenua il dolore.
Nessun commento:
Posta un commento