Il clima sempre mite, le spiagge di ciottoli bianchi, la vegetazione fatta di limoni, olivi, allori e palme rendono Riva del Garda una vera oasi di Mediterraneo ai piedi delle Dolomiti di Brenta : i suoi paesaggi hanno ispirato ospiti illustri come Nietzsche, Kafka, i fratelli Mann e molti altri.
Inoltre sport, natura, enogastronomia, storia e arte, uniti alla cultura dell’ospitalità e alle ottime strutture ricettive, fanno di Riva del Garda la meta di vacanze sempre diverse.
Riva del Garda ha un fascino tutto particolare.
![]() |
Riva del Garda |
Tutt'intorno, quella vegetazione incredibilmente mediterranea formata da olivi, limoni, palme ed allori, ricorda più le impervie coste partenopee che una località pedemontana.
Chi arriva dalla panoramica Gardesana occidentale nota subito Piazza III Novembre, delimitata da costruzioni in stile lombardo-veneto, dove si trovano la Torre Apponale, alta 34 metri, che oltre ad essere il simbolo della cittadina di Riva del Garda, aveva, per la sua posizione strategica,ha avuto,anticamente, un ruolo di primo piano nella difesa del porto e dei commerci che avvenivano nella piazza sottostante.
Il Palazzo Pretorio, che sotto la loggia ospita lapidi romane, medioevali e moderne.
Lo storico Palazzo del Comune.
![]() |
Torre Apponale |
![]() |
La Rocca |
![]() |
Il Vittoriale |
![]() |
Il Vittoriale |
C’è tempo per conoscerlo bene in un prossimo futuro, ne vale la pena.
Un paesaggio bellissimo .. incorniciato delle imponenti vette delle Dolomiti.
Nessun commento:
Posta un commento