Translate

22 luglio 2013

La “Festa del Redentore” a Venezia ..

La Festa del Redentore ricorda ogni anno ai veneziani la pestilenza che verso la fine del 1500, si dice nel 1577 .. per l’esattezza, colpì l'intera Europa e si svolge il terzo week-end di Luglio .. (ieri, vale a dire).
La peste era arrivata a Venezia con le navi che venivano dai paesi orientali, con i quali all'epoca Venezia aveva moltissimi traffici commerciali.
Oltre 50.000 persone ne vennero contagiate e centinaia furono le persone morte nel volgere di appena due anni.
Il Doge Mocenigo d’accordo con il Senato .. decise di ringraziare la fine della peste con la costruzione di una chiesa dedicata al Cristo Redentore che si trova sull'isola della Giudecca. 
                                                                      

Così Venezia, ogni anno ricorda  questa ricorrenza che unisce l' aspetto religioso e quello più festoso e spettacolare.
I Veneziani , seguendo un rito che si ripete da quattrocento anni, si radunano nel bacino di San Marco ad ammirare e ad attendere i fuochi d'artificio di mezzanotte.

Anche se sono passati più di quattro secoli dalla sua istituzione, la festa del Redentore continua a svolgersi negli stessi luoghi e nello stesso modo.
Ancora oggi, infatti, la città viene unita alla Giudecca da un ponte montato su moderne piattaforme galleggianti ed i veneziani sono i veri protagonisti della Festa.
                                                                         


Tra campielli, altane e terrazze  illuminati a festa, con le loro barche e le loro gondole meravigliosamente addobbate, si radunano nel  bacino San Marco e migliaia e migliaia di persone assistono al grande ponte di barche che è preparato sul canale della Giudecca per raggiungere la chiesa del Redentore, dove si concludono i festeggiamenti.

                                                                   

2 commenti:

  1. Ciao Felicia tuttobene???? Questo post mi ha riportato indietro nel tempo, partecipai a questa festa molti anni orsono e mi è rimasta sempre negli occhi come un avvenimento speciale, grazie Floriana

    RispondiElimina
  2. Si cara Floriana, tutto bene, come spero sia per te ..
    In effetti l'ho vissuta anch'io questa festa, ed è proprio come dici tu, grazie a te e un abbraccio.
    feli

    RispondiElimina