![]() |
Marlon Brando |
![]() |
James Dean |
Dalle quelle divise siamo arrivati all’ attuale capo-icona dello streat style e la T-shirt compie cento anni.
Ma non li dimostra affatto, anzi è sempre in testa alle preferenze in tema di abbigliamento tra le nuove generazioni e non solo.
Negli anni Sessanta le T-shirt amate dagli "hippie" erano scolorite in candeggina per creare macchie "psichedeliche".
Poi con la guerra del Vietnam arrivarono le scritte con gli slogan dei pacifisti.
Anche il pubblico femminile le ha sempre apprezzate, anzi, decorate con strass, pietre, traforate, ricamate, plissettate, ma soprattutto stampate con scritte e messaggi di ogni genere.
La più venduta negli Usa è quella con la scritta I love NY, con il cuore rosso a posto di love.
Oggi le T-shirt sono ancora i capi più acquistati nel mondo : celebrative, politiche, trasformate in gadget, per pubblicizzare concerti o città.
Poi il prezzo, credo influisca moltissimo e anche la praticità.
Jeans e maglietta insomma .. sono un biglietto da visita che non stona affatto .. a tutte le età, basta saperlo portare con disinvoltura.
Nessun commento:
Posta un commento