Dal prossimo 1° ottobre, sarà possibile partecipare all’asta per diventare proprietari , nientemeno che della piccola Isola di Budelli, che si trova nell’Arcipelago della Maddalena, in Sardegna.
Io di certo non me lo potrei permettere visto il prezzo di base .. poco meno di tre milioni di euro.
Anche se chi farà l’investimento, dovrà sapere che sono applicati dei severi vincoli paesaggisti e ambientali, ad esempio viene impedito qualsiasi progetto di costruzione, nessun "resort" o "ville da sogno" dunque a farsi avanti dovrà essere una specie di filantropo con la voglia di giocare a "Robinson Crusoè" .
Qualsiasi mecenate la volesse acquistare, non potrebbe far nulla, neanche accedervi con mezzi propri, figuriamoci piantarci una tenda o costruirci qualcosa.
Bel problema .. !!
![]() |
Isola di Budelli |
Per questo motivo circa 20 anni fa era stato deciso di limitare progressivamente gli accessi, fino al divieto di balneazione introdotto nel 1998.
Non è la prima volta che questa Isola paradisiaca viene messa in vendita, ma non sembra proprio che qualcuno si sia fatto avanti, anche perché la Regione Sardegna ha il diritto di prelazione.
E quindi per salvarla si pensa di ricorrere ad un decreto.
La prima volta che la vidi, sono rimasta incantata.
La bellissima, e questo aggettivo è poco per descriverla, Isola di Budelli, è un gioiellino della natura, incastonato in un mare color smeraldo e trasparente.
E’ un vero paradiso, deve il proprio nome al colore della sabbia che è rosa, ricca di frammenti, corallo, conchiglie, gusci di molluschi e piccolissimi pezzetti di granito.
Un luogo dove la natura ha dei colori stupendi e regna il silenzio, niente fa rumore.
La si può ammirare, senza però calpestarne l'arenile e senza fare il bagno.
E’ l’unica spiaggia di tutto il Mediterraneo che ha la stessa composizione chimica di quelle tropicali.
Da parecchi anni la spiaggia non è più aperta al pubblico ma può essere vista dalla vicina Spiaggia del Cavaliere, accompagnati da una guida del Parco della Maddalena .. '...In punta di piedi a Budelli'..
Un monumento naturale da osservare in religioso silenzio.
La spiaggia rosa di Budelli è stata immortalata dal regista Michelangelo Antonioni con una lunghissima sequenza nel film "Deserto rosso".
«L’isola può rigenerarci, tranquillizzarci. Ma il paradiso è quello che abbiamo già in testa»
(Farhad Vladi).
Nessun commento:
Posta un commento