Translate

29 maggio 2012

Romy Schneider Tribute (23 September 1938 – 29 May 1982)

Dalla principessa Sissi che la rese famosa alla passione per Alain Delon.
Ritratto dell'attrice austriaca morta il 29 maggio 1982.



Una vita infelice e tumultuosa, segnata da grandi dolori e grandi successi, spezzata anzitempo, alla fine di una notte che non riusciva a passare. Parabola esemplare, quella di Romy Schneider, morta a 44 anni dopo aver girato oltre 60 film e incantato eserciti di fan, un classico percorso maledetto, tanto per ricordare, ancora una volta, che fama, fascino, talento, non servono a curare le ferite dell’anima.
Le sue erano tante, troppe, risalenti all’infanzia da «bambina dimenticata in collegio» dopo il divorzio dei genitori, e poi riaperte dal suicidio, nel ‘79, del primo marito Harry Meyen Haubenstock, dagli amori sfortunati, dalla paura di invecchiare, dai problemi di salute, ma, sopra e più di ogni altra cosa, dalla perdita, il 5 luglio del 1981, del figlio David, «un ragazzo che aveva avuto in dono tutta la bellezza e la grazia di questo mondo». A quella morte, dovuta a un gesto di allegra incoscienza giovanile (rimasto senza chiavi di casa, David si arrampica sul cancello della tenuta dei genitori dell’allora compagno della madre, Daniel Biasini, ma un piede scivola via e lui cade sulla lance appuntite dell’inferriata), si deve il punto di svolta. Da quel momento Schneider non vive, ma sopravvive, e il cuore, a un certo punto, non ce la fa più.

La Chanson d'Hélène
A tribute to her eternal beauty.


                                                               

Parigi l’adotta e lei ricambia mutando il look nel segno di Coco Chanel: «...sottolinea i suoi occhi da gatta, diventa la bella donna consapevole che lotta per il suo amante e che contemporaneamente vuole raggiungere la vetta della carriera».
Sarà il suo ultimo compagno, Laurent Petin a trovarla morta la mattina del 29 maggio 1982, seduta allo scrittoio, davanti a una lettera incompleta. Un mese prima, nei titoli di testa dell’ultimo film La signora è di passaggio , Schneider aveva voluto ci fosse una dedica: «A David e a suo padre». Tutti e due scomparsi, prima del tempo, lasciandola profondamente sola.





29 May 1982 ..
29 maggio 2012

Nessun commento:

Posta un commento