Il "Metropolitan Museum of Art" è fondato da un gruppo di finanzieri, imprenditori, artisti e pensatori, per dare agli americani l'educazione all'arte.
Il Museo, uno dei più grandi al mondo, contiene opere di tutti i generi artistici, provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche.
Si trova nell'attuale edificio di "Central Park" dal 1880 e spesso questo Museo è conosciuto con il nomignolo nomignolo di "The Met".
![]() |
"Metropolitan Museum of Art" |
Penso che non me la perderò ..ci andrò con mia figlia, l'autunno è uno dei periodi migliori per visitare questa splendida città, la "Grande Mela".
Il merito di questa mostra sul Cubismo è del miliardario "Leonard Lauder", un collezionista d’arte che questa settimana ha donato al famoso museo sulla Quinta Strada la sua intera collezione di dipinti cubisti.
La televisione italiana ha dato la notizia, pochi giorni fa.
Fra questi 33 quadri di Pablo Picasso, 17 di Georges Braques, 14 di Fernand Legers e altrettanti di Juan Gris. Valore complessivo, oltre un miliardo di dollari.
Ma non c'è solo questa mostra da vedere al Met.
In questi anni è stata ristrutturata un'ala dedicata all'arte americana.
La "New American Wing Galleries for Paintings, Sculptures and Decorative Arts".
Sono circa 17 mila pezzi d’arte “made in Usa”.
Non mancano quadri molto belli, ma il loro interesse è principalmente per quello che raffigurano.
John Singleton Copley, Gilbert Stuart, Fredric Edwin Church .. ed ancora Winslow Homer, Thomas Eakins.
Sono nomi che dicono poco al visitatore d’oltreoceano ma ad esempio "John Singer Sargent" è uno dei pittori nella "New American Wing" più conosciuto fra il pubblico Usa, in particolare il suo dipinto intitolato "Madame X" . Famoso anche "Thomas Cole" che ha legato il suo nome alla scuola di pittura chiamata "Hudson River School".
![]() | |
"Madame X" |
La zona meridionale dell'isola di "Manhattan", dalla 14° strada fino al punto di incontro dell'East River con l'Hudson River, è probabilmente la parte più spettacolare di New York, perché ospita i simboli più famosi della città: "La Statua della Libertà" (Liberty Island), "Ellis Island", o la mitica "Borsa di Wall Street", nel Financial district.
Il "Lower Manhattan", come viene chiamato, è uno dei quartieri più antichi della città, una volta era il simbolo economico più potente del paese e i due edifici più alti della città negli attentati dell'11 settembre 2001.
Dalla scomparsa delle torri gemelle del "World Trade Center", lo skyline di New York è considerevolmente cambiato, e Manhattan ha perso così anche una parte della sua anima.
E poi continuare la visita fino a sud, per terminare nel quartiere di Chinatown, Little Italy, Soho, Greenwich Village e East Village.
Quante cose da vedere : Central Park, i suoi molteplici quartieri "etnici" o comunitari, il cui mosaico costituisce l'anima stessa di New York : Little Italy, Chinatown, Greenwich Village, Chelsea, Harlem, Williamsburg, Brooklyn, o Flushing, nel Queens.
New York, città superlativa, fa sognare l'intero pianeta e attrae tutti coloro che aspirano ad una vita migliore .. me compresa.
Nessun commento:
Posta un commento