![]() |
Treno in arrivo |
Giulietta degli spiriti (1965), Fellini Satyricon (1969), Amarcord (1973), Casanova (1976), La città delle donne (1980), sono alcuni dei suoi film più famosi e conosciuti .. ma tutti i suoi disegni che offrono uno spaccato formidabile non solo del mondo intimo di Fellini, ma di una stagione importante del nostro cinema e del nostro costume, sono raccolti nel “Libro dei Sogni”.
![]() |
Omaggio a "Giulietta", sua moglie |
![]() |
Omaggio a "Sophia Loren" |
![]() |
L'arte e Federico |
Grande personaggio, Federico Fellini : "Perché disegno i personaggi dei miei film? Perché prendo appunti grafici delle loro facce, dei nasi, dei baffi, delle cravatte, delle borsette, del modo di accavallare le gambe, delle persone che vengono a trovarmi in ufficio?
Forse l’ho già detto che è un modo per cominciare a guardare il film in faccia, per vedere che tipo è, il tentativo di fissare qualcosa, sia pure minuscolo, al limite dell'insignificanza, ma che mi sembra abbia comunque a che fare col film, e velatamente mi parla di lui".
Federico Fellini
I disegni sono tratti da : “Il libro dei sogni”.
Nessun commento:
Posta un commento