122ª EDIZIONE DELLA FIERA DEDICATA ALLA FILATELIA E NUMISMATICA
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio torna a Verona la 122ª edizione di Veronafil, manifestazione filatelica e numismatica.
In Fiera a Verona dal 23 al 25 maggio c'è Veronafil, la manifestazione organizzata dall'Associazione Filatelici Numismatica Scaligera.
Nata per incentivare iniziative di collezionismo, Veronafil si sviluppa su una superficie di oltre 11.000 mq, articolata in varie sezioni dedicate alla filatelia, alla numismatica, all’hobbystica, alle stampe e ai libri antichi, alle cartoline e al piccolo antiquariato.
LA STORIA DI VERONAFIL
L’Associazione Filatelica Numismatica Scaligera fu costituita a Verona il 2 luglio 1933. Chi conosce la storia di Verona saprà sicuramente che la denominazione "Scaligera" deriva dai nobili Della Scala, signori di Verona nel XIII e XIV secolo. Gli scopi dell'associazione riguardano ovviamente il collezionismo, per facilitare l'incontro tra gli appassionati di numismatica, creare una biblioteca specifica nel settore con cataloghi e riviste e verificare l'autenticità dei pezzi.
Oggi l'associazione ha più di 70 anni di vita, ed annovera oltre duecento soci tra i suoi iscritti. Rappresenta la più importante realtà veronese del settore oltre ad essere una delle più significative d’Italia.
L'associazione Scaligera è gemellata, filatelicamente, con Schaffhausen, in Svizzera (dal 1974) nonché con Gau-Algesheim, in Germania (dal 1989). Si tratta quindi di un'associazione di stampo internazionale, che non rimane ferma nel territorio ma stringe contatti con altri modi di fare collezionismo.
GLI ORARI DI VERONAFIL
Venerdì 23 maggio: dalle 10.00 alle 18.00
Sabato 24 maggio: dalle 9.00 alle 18.00
Domenica 25 maggio: dalle 9.00 alle 13.00
Ingresso gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento