Questa Stella che dall'invaso dell'Arena si tuffa nello spazio immenso della "Bra", ha assunto nel tempo, valori e significati tali da renderla apprezzata per se stessa, è soprattutto ormai un simbolo.
La fama che ha avuto questa archiscultura, progettata dall'architetto Rinaldo Olivieri, è nata da un'intuizione maturata guardando la pianta della città caratterizzata dal doppio vuoto della "cavea" dell'Arena e dell'antica "Braida militare" ora "Bra".
Questo immenso arco vuol essere una linea ideale che collega lo spazio dell'arena con quello della città.
Un arco di luce ed acciaio che prende avvio dal "tempio della musica" per cadere, come una grande esplosione di linee dinamiche, tra i cittadini infreddoliti dalle nebbie invernali e dare loro, un'occasione di incontro in un luogo luminoso e felice.
Nessun commento:
Posta un commento