Dolci fritti dalla forma a girella, preparati con un impasto la cui composizione somiglia a quella per la pasta all’uovo, che viene ricoperta di buccia di limone per poi essere arrotolata su sé stessa e fritta in abbondante olio bollente.
Gli arancini vengono poi ripassati nel miele e serviti.
Negli ultimi anni si è diffusa l’usanza di preparare gli arancini al forno, però preferisco friggerli, sono molto più buoni.
Ingredienti:
600 g di farina
200 g di zucchero
1 uovo
130 g di burro
Un cubetto di lievito di birra
200 ml di latte
Scorza grattugiata di 3 limoni
Olio di semi di arachidi per friggere
Miele ( a scelta, perchè sono buoni anche senza).
Preparazione :
Preparate la sfoglia degli arancini con la farina, il burro fuso raffreddato, l’uovo e il lievito di birra disciolto nel latte: impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio.
A questo punto stendete l’impasto e ricopritelo con lo zucchero e con le bucce grattugiate dei limoni, arrotolatelo su sé stesso e tagliatelo a fette spesse circa 1 cm, in modo da ottenere delle girelle.
Friggete le girelle in abbondante olio di semi di arachidi fino a doratura completa.
Sciogliete il miele e glassate le girelle prima di servirle.
Oppure ricopritele di zucchero a velo.
Variante al forno: Una volta ricavate le girelle ponetele in forno e cuocetele a 200° per circa 15 minuti e infine servitele ancora calde ricoperte di zucchero a velo.
Vino : Moscato dolce.
Prodotto con uva Fior d’Arancio che sui Colli Euganei cattura i colori del sole, mantenendo il riserbo sulla sua terra d’origine, si favella della Siria e della Mesopotamia.
Si presenta con un color giallo brillante con riflessi dorati, il profumo è fresco e persistente.. Esuberante, allegro e spregiudicato, dolce e poco e alcolico, è il vino della festa.
A fine pasto incontra volentieri dolci asciutti.
Nessun commento:
Posta un commento