Il mio albergo è situato ai piedi del “Forte di Bard”, nella piazza del borgo medievale, di cui anticamente costituiva il Corpo di Guardia.
Dopo una minuziosa opera di restauro, le camere con arredi e design, sono immerse in un’atmosfera davvero unica.
Quello che mi ha colpito è stato il singolare tetto panoramico realizzato in vetro, dal quale si può scorgere tutta la sala da pranzo, davvero ospitale.
Per arrivare all’albergo ho attraversato tutta l’antica “Via Romana” .. fantastica.
Lo sguardo spaziava tra case, fiori, negozietti particolari che poi ho avuto la fortuna di visitare con molta calma, nella bellissima passeggiata che porta fino alla fine del paese.
Un paese, Bard, sempre sovrastato dal suo Forte.
Ma, oggi, parliamo del borgo, domani del Forte.
Il borgo , alto 400 metri, conta 137 abitanti , si presenta come un tipico villaggio di attraversamento, lungo il tragitto dell’antica strada consiliare delle Gallie che diventerà poi durante il Medioevo, la Via Franchigena.
Ben restaurato, ai piedi della rocca, mostra all’interno ben 25 edifici, censiti come case monumentali.
Dopo aver attraversato l’antica porta, è possibile vedere il palazzo settecentesco degli ultimi conti di Bard, con ancora sulla facciata i segni dei colpi di fucile delle battaglie napoleoniche.
Moltissime le case della fine del 400, ma soprattutto molto ben conservate.
fotobyfelicya
Domani parliamo del FORTE di BARD ..
Nessun commento:
Posta un commento