Nasce in Serbia la moda dei lucchetti dell'amore.
La prima città dove hanno visto la luce i lucchetti dell'amore sarebbe Vrnjačka Banja, a 200 chilometri da Belgrado.
Decine di promesse d'amore sono agganciate su uno dei piccoli ponti che costeggiano il fiume Vrnjačka.
La leggenda racconta di una giovane donna, Nada, innamorata di Relja, militare che durante la Prima Guerra Mondiale fu costretto a partire per la Grecia dove si innamorò di un'altra donna.
Nada, ogni giorno andava sul ponticello dove solitamente si incontrava con il suo amato e poco dopo morì, distrutta dal dolore.
La leggenda è stata consacrata dai versi di della poesia Una Preghiera per l’Amore di Desanka Maksimovic, una delle scrittrici serbe più importanti.
Nada e Relja, erano due giovani innamorati serbi
Da loro nascerebbe la moda di suggellare l'amore eterno con i lucchetti.
La leggenda strapperebbe così il primato a Federico Moccia, proclamato da tutti il papà delle promesse d'amore in ferro, rese famose dal libro ..
Ho voglia di te.
E c'è chi ricorda che nel 2004 a Riga, in Lettonia, c'erano già decine di lucchetti su un ponte di ferro.
laura.bogliolo@ilmessaggero.it
![]() |
I lucchetti dell'amore a Ponte Milvio - Roma |
Nessun commento:
Posta un commento