MICHELANGELO
Nell’affresco Il Giudizio Universale, Michelangelo inserì Minosse, il giudice infernale, dall’aspetto caricaturale, con lunghe orecchie d’asino, ritraendo il viso di Biagio da Cesena, cerimoniere del papa, da cui era stato aspramente criticato per aver raffigurato troppe persone nude.
Quando Biagio si riconobbe corse dal Papa a lagnarsi.
Paolo III rise e disse di non poterlo aiutare: Se t'avesse messo nel purgatorio, farei di tutto per levarti; ma nell'inferno non posso fare nulla.
A papa Giulio II, che gli aveva commissionato un'opera, Michelangelo disse: Puoi comprare il mio tempo, non la mia mente.
VERROCCHIO
Il Verrocchio, dopo aver chiesto al giovane Leonardo da Vinci di raffigurare un angelo in un suo quadro (il Battesimo di Cristo), rimase talmente sconvolto dalla bellezza del dipinto del suo allievo, che smise di dipingere e da quel giorno si dedicò soltanto alla scultura.
DONATELLO
Donatello realizzò un crocefisso così realistico da suscitare una dura critica da parte dell'amico Filippo Brunelleschi, il quale lo accusò di aver messo in croce un contadino.
Donatello, assai risentito, scommise che nemmeno lui sarebbe riuscito a realizzare un lavoro migliore del suo.
Filippo, tornato a casa, iniziò segretamente a realizzare un crocefisso.
Alcuni mesi dopo invitò Donatello a mangiare a casa sua.
Andarono insieme a fare la spesa al mercato.
Brunelleschi mise nel grembiule dell’amico le uova, il formaggio e altri alimenti e gli chiese di avviarsi a casa sua, dove l’avrebbe raggiunto di lì a poco.
Donatello, entrando nell’abitazione, vide il crocefisso di Filippo.
Era così perfetto che per lo stupore aprì le mani facendo cadere le uova dal grembiule.
Brunelleschi, appena arrivò, si disse preoccupato perché non avrebbero più potuto mangiare.
Donatello rispose: Io per me ho avuto la parte mia.
Se vuoi la tua, prenditela.
Ma ormai a me spetta fare i contadini e a te i Cristi.
BRUEGEL
Un giorno venne ordinato un quadro a Bruegel, il quale dipinse una romantica chiesa al centro di un bel paesaggio.
Il committente ne rimase scontento e gli chiese perché non avesse inserito nessuna figura umana.
Il pittore rispose che erano tutti in chiesa.
Il committente replicò: Ripasserò a ritirare il quadro quando tutti saranno usciti dalla chiesa.
Nessun commento:
Posta un commento