Questa squisita torta alta, soffice e delicata è semplice da realizzare.
La torta paradiso si conserverà fragrante e saporita per vari giorni dopo la cottura, l’importante è tenerla al riparo dall’aria, per evitare che si asciughi troppo.
Ingredienti : (dosi per 6/8 persone)
100 grammi di farina 00
100 grammi di fecola di patate
200 grammi di burro a temperatura ambiente
200 grammi di zucchero a velo più quello per spolverare
2 uova medie intere e 2 tuorli rigorosamente a temperatura ambiente
2 cucchiai di scorza di limone grattuggiata (1 limone)
Preparazione :
In una terrina montare il burro fino a farlo diventare una crema, aggiungere poi gradatamente lo zucchero a velo.
A parte mescolate le uova ed i tuorli con una forchetta per un minuto.
Aggiungete un cucchiaio per volta di uova sbattute al composto di burro, mescolando delicatamente e senza fretta, aggiungendo un altro cucchiaio di uova solo quando il precedente è stato bene incorporato.
Unite la farina e la fecola setacciate, aggiungete anche la scorza di limone ed incorporate tutto con l’aiuto di una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Foderate uno stampo da 22 centimetri con carta forno e versare questo impasto nello stampo livellandolo con la spatola.
Mettete nel forno caldo a 180 gradi per circa 50/60 minuti.
Dopo averla fatta raffreddare, spolverate la torta con lo zucchero a velo.
Come fare una torta paradiso perfetta
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare per preparare una torta paradiso eccellente.
Il primo è quello di utilizzare tutti gli ingredienti rigorosamente a temperatura ambiente.
Il burro dovrà essere morbidissimo ma non sciolto (fuori dal frigo per almeno tre ore), e le uova vanno incorporate a cucchiaiate e delicatamente al composto di burro, soprattutto senza avere fretta di aggiungerne se non sono state ben incorporate le precedenti.
Inoltre molta attenzione va fatta nello scegliere gli arnesi.
Potrà sembrare faticosa l’idea di montare tutto a mano, senza l’ausilio dello sbattitore e solo con un cucchiaio di legno o con la spatola, ma è fondamentale affinchè il composto monti incorporando l’aria: proprio questo le darà la sua caratteristica sofficità nonostante sia una torta senza lievito.
Vino : Moscato Rosa è un vino dolce, dal profumo di rosa e dal gusto pieno, aromatico e complesso, è una specialità assai ricercata.
Il vitigno di Moscato Rosa è molto delicato da coltivare, ha una resa molto bassa, e le sue uve, a gradazione zuccherina elevata, vengono fermentate col metodo dei vini rossi.
Le fotografie fanno venire l'acquolina in bocca...proverò a prepararla alla prima occasione!
RispondiEliminaUn caro saluto