Il cantante napoletano stroncato da infarto.
Aveva 59 anni.
Napule è mille paure Napule
è a voce de' criature
che saglie chianu chianu e
tu sai ca nun si sulo.
Napule è nu sole amaro
Napule è addore 'e mare
Napule è 'na carta sporca
e nisciuno se ne importa e
ognuno aspetta a' ciorta.
Napule è 'na cammenata
inte viche miezo all'ato
Napule è tutto 'nu suonno
e 'a sape tutti o' munno ma
nun sanno a verità.
Napule è mille culure
(Napule è mille paure)
Napule è 'nu sole amaro
(Napule è addore e' mare)
Napule è 'na carta sporca
(e nisciuno se ne importa)
Napule è 'na camminata
(inte viche miezo all'ato)
Napule è tutto nu suonno
(e a' sape tutti o' munno)
TRADUZIONE:
Napoli è mille colori
Napoli è mille paure
Napoli è la voce dei bambini
che sale piano piano
e tu sai che non sei solo
Napoli è un sole amaro
Napoli è odore di mare
Napoli è una carta sporca e nessuno
se ne importa
e ognuno aspetta la fortuna
Napoli è una passeggiata
nei vicoli in mezzo alla gente (tra la gente)
Napoli è tutto un sogno e la conosce tutto il mondo
ma non conoscono la verità
Napoli è mille colori
SPIEGAZIONE:
In questa canzone Pino inizia dipingendo Napoli colorata cioè gioiosa,ma nasconde anche molte paure ma è la voce dei bambini che giocano si divertono e con queste voci non ti senti solo.
Napoli è un sole amaro per le sofferenze della città ma nello stesso tempo è odore di mare, è l'odore che padroneggia questa città, Napoli è una carta sporca perché ci sono persone che la rendono tale e non fanno niente per impedirlo.
Napoli è un sogno perchè è una bella città e la conosce tutto il mondo ma non conoscono la verità di questa città è la canzone finisce dicendo che comunque è una città gioiosa (mille colori).
E bisogna notare che Pino mentre in una strofa elogia Napoli nella seguente evidenzia la parte brutta della città ma quella dopo la elogia continuamente fino a che finisce con napoli mille colori cioè dopotutto napoli è gioiosa...
E ora ..Napule è .. afona.
Ciao Pino, mille culure ..
Nessun commento:
Posta un commento