Le vacanze le passa in Sicilia.
Sapete perchè a primavera la natura si risveglia?
Tutto merito di Proserpina, la bellissima Dea delle messi.
La sua storia è molto emozionante, potrebbero farne una serie televisiva.
Narra la leggenda che la dolce fanciulla raccogliesse dei fiori, con le amiche, intorno al lago di Pergusa, vicino ad Enna, città siciliana e capoluogo più alto d’Europa.
Plutone, re dell’Ade affiorato dagli Inferi per conoscere la luce e il mondo, la scorge.
Si prende una bella cotta, all’istante, quindi, la rapisce e la trascina con la sua biga, trainata da quattro cavalli neri, nel suo regno
Qui la povera Proserpina, suo malgrado, diventa regina.
Disperata la sua mamma Cerere invoca Mercurio, fratello di Plutone, di intercedere per lei, affinchè Proserpina possa tornare.
La preghiera viene esaudita a metà: durante l’inverno, freddo, buio e nebbioso, Proserpina rimane nell’Ade, ma a Primavera può tornare sulla Terra.
Qui, approfittando della sua vacanza, risveglia la natura e accende il mondo di colori, sino al culmine dell’estate con il sole e la crescita del grano.
Chissà cosa potrebbe succedere se un giorno incontrasse un prode cavaliere ? La primavera eterna ?
Comunque in Sicilia, quello di Proserpina, è un mito molto sentito: consiglio di approfittare di questa stagione, in questa regione così dolce.
Dunque ad Enna, alla Dea, è intitolata la prestigiosa Università Kore.
A Catania c’è un fontana famosissima che ne celebra “il ratto”.
(I viaggi di Victoria)
Nessun commento:
Posta un commento