Translate

24 luglio 2013

“Il profumo Nei sogni” e quello .. “Dei sogni”

I sogni, talvolta, riservano sorprese indimenticabili e nuove percezioni difficili da scordare, ma questo succede anche nella vita di tutti i giorni.
I profumi rappresentano proprio la più profonda delle sensazioni, molto spesso proprio l’anima del sogno stesso, una conoscenza profonda ed irrazionale delle emozioni che, nel sonno, stiamo vivendo.
Però anche nella realtà il profumo, può provocare le stesse identiche emozioni.
Ci sono profumi, infatti, che associamo inevitabilmente ad alcuni stati d’animo, ricordi e sensazioni.
                                                                  

Un estratto di profumi .. da una bellissima poesia tratta dal web ..

..  i profumi della montagna ..
quello sottile dei funghi,
quello di rose e margherite nelle aiuole
e perfino l’odore dolciastro del vino
che mio nonno accompagnava a pane e formaggio,
tanto intenso da sentirlo sulla lingua
insieme al gusto dell’aria estiva ..

.. il profumo delle braccia di mia nonna,
dei fiori sul suo balcone e
dell’erba appena tagliata
e il sapore del pane casalingo,
della cioccolata
e delle fragole ..

Nella simbologia il profumo è un elemento purificante che connette cielo e terra e che avvicina al mondo onirico.
Proprio il profumo, infatti, ci avvicina alla spiritualità, ma soprattutto, ai ricordi.

Un bellissimo video che parla del profumo del tempo ..


Cosa vola,
un fiocco di neve o
un ricordo di Te.
Sembra già Natale
in questa canzone che parla di Te.
Guarda,
vola mi porta lontano,
mi porta via da qui,
e adesso il camino è acceso.
Quanti visi
e quanti giorni chiari e dolci in me.
E il tempo torna indietro,
e mi dà la mano.
sento il suo profumo .
quando mio Padre regalava
carezze di tabacco e lavanda
e i dolci di Natale,
l'alcool sul ginocchio
che fa tanto male
se io, giocando a corda
sbagliavo,
e cadevo sul mondo.
E il tempo apre il mantello,
getta via i quaderni
e ci porta al mare
con i vestiti di lino e cotone,
il cuore è, un grande aquilone.
E il tempo, il tempo soffia in alto
e poi quasi bruciò
nel sole e in me.
Asciugala,
questa è la mia prima lacrima.
Il tempo torna indietro
e mi dà la mano
sento il suo profumo.
Le caldarroste, la pioggia
era Ottobre , era già
il primo amore.
E' grande come il Cielo
questo piccolo ombrello:
ci protegge dal buio.
E tutte le stelle sono
sulla mia mano,
e sul mio primo anello.
Ed il tempo,
volta il viso
e poi è grande il suo sorriso
in me.
Cosa vola?
E' un fiocco di neve
o un ricordo in Te,
che mi porta via,
che mi porta via
mi porta via con te.  
   

Tanti profumi ci ricordano davvero la nostra infanzia, quello del pane e dei dolci appena sfornati ne è un esempio classico .. e così via arrivando alla vera e propria fragranza in boccetta.
Allo stesso modo, nei sogni, spesse volte riaffiorano proprio quegli elementi olfattivi che abbiamo inesorabilmente associato ad una persona, ad un affetto o ad  un luogo particolare.

Il sogno è anche un modo con cui far affiorare ricordi lontanissimi, addirittura nascosti dal tempo, recuperando un contatto diretto con gli stessi, riscoprendo quelle emozioni che ormai sembravano perdute.

Nella vira reale  ci sono anche i profumi  che noi scegliamo, come si dice, da indossare .. come un abito nuovo.
In genere mi piace cambiare tipo di fragranze .. per anni ho sempre usato le stesso, tanto che alcune persone di mia conoscenza, capivano che ero appena stata in quel luogo .. (es. ascensore oppure appena uscita dalla visita ad un’amica).
Poi col passare del tempo, mi sono affezionata a due tipi particolarmente, uno per i mesi invernali ed uno per quelli estivi.

Anche questi sono .. Profumi ..                                                   

Nessun commento:

Posta un commento