Translate

10 agosto 2013

"Saul Leiter"

“Le luci di New York” è la mostra fotografica allestita con gli scatti di Saul Leiter .
Fotografie, pitture e polaroid dipinte.
L’estro di un ricercatore e di un antropologo, di un artista e di un reporter si mostra in questo appuntamento espositivo riservato ad una delle figure più interessanti della fotografia del secondo Novecento.
                                                                     
                                                                              

Saul Leiter è un autore estroso e uno straordinario testimone del proprio tempo, esempio luminoso di chi ha fatto della fotografia di strada un impegno di testimonianza e di narrazione.
È con la scoperta dell’opera di Cartier-Bresson, che il giovane pittore americano deciderà di acquistare una Leica e di gettarsi a capofitto nella nuova avventura cercando di cogliere quell’energia rutilante che inonda la Grande Mela.
L’universo ritratto non riporta alla sola realtà oggettiva, ma favorisce, grazie a una poetica sensibile e raffinata, l’emersione di preziose atmosfere.
L’universo ritratto non riporta alla sola realtà oggettiva, ma favorisce, grazie a una poetica sensibile e raffinata, l’emersione di preziose atmosfere.
Le sue trasparenze sono sofisticatissime e semplici, come i titoli delle foto: suole, semaforo rosso, cappello di paglia... Perché è proprio un particolare, sistemato magari al lato estremo dell’inquadratura, che rende significativo quello scorcio, quello sguardo, quel lampo di luce, quella particolare giornata.
                                                                              
                                                                          

Questa particolare sensibilità ha consentito a Saul Leiter di distinguersi in un’attività che si è estesa al mondo della moda collaborando con riviste internazionali (Life, Harper’s Bazaar, Elle, Nova, Vogue e Queen).
Realizzata in collaborazione con la Galleria Howard Greenberg di New York, la mostra presenta una selezione inedita di immagini fotografiche, opere pittoriche astratte e figurative oltre a una serie di polaroid dipinte dall’autore.
(di qua e di la)


"Dipingere è magnifico. Quando mi stendo sul letto penso alla pittura. Amo fotografare ma la pittura è un’altra cosa. Ho sempre fotografato in modo molto libero, senza avere in testa nessuna particolare immagine, fotografia o dipinto, che sia. Chi vede i miei dipinti pensa che esiste una relazione tra l’uso del colore nei miei quadri e nelle fotografie. … Cerco di rispettare determinate nozioni di bellezza anche se per qualcuno si tratta di concetti vecchio stile. Certi fotografi pensano che fotografando la miseria umana, puntano i riflettori su problemi seri. Io non penso che la miseria sia più profonda della felicità."
Saul Leiter

Mostra, Fondazione Forma : dall’1 agosto al 16 settembre a Milano.

Nessun commento:

Posta un commento