Translate

8 aprile 2016

“Giardino Zen”

Una questione di filosofia : (seconda parte)

Il vero giardino giapponese non ha quindi una mera funzione estetica, ma ciascun elemento naturale presente in esso è dotato di un preciso significato:

L'acqua, il simbolo della vita, senza la quale non possiamo sopravvivere.
Proprio come il sorgere ed il tramonto del sole, l'acqua deve scorrere da est verso ovest oppure essere ferma.

Le rocce, ovvero il punto del giardino in cui regna la pace.
Questi minerali ricoprono un ruolo di primo piano, tanto che la loro scelta viene considerata un'arte.

Il verde, presente durante l'intero corso dell'anno, come ad esempio il muschio o piante verdi come la felce.
 

                                                      Giardini Zen - Giappone

 
Decidere di curare un giardino zen è un'attività benefica per la salute.
Non è affatto un'occupazione noiosa o ripetitiva: lo studio degli elementi essenziali di questi paesaggi aiuta, infatti, ad entrare in contatto con il nostro io più profondo e a sperimentare un livello di serenità e benessere che può influenzare positivamente la sfera fisica e mentale.

Nessun commento:

Posta un commento