Translate

16 aprile 2016

“Le spiagge più belle d’Italia”

Alcune .. delle spiagge più belle d'Italia.

 Cala Corsara, Sardegna
Antico covo dei pirati, Cala Corsara è un posto magico, in cui si è rapiti innanzitutto dal contrasto cromatico del verde della vegetazione sulle rocce che incontra le acque azzurre del mare: siamo all'interno dell'Arcipelago della Maddalena, sulla costa meridionale dell'isola di Spargi ed è facile, dunque, immaginare la bellezza di questa caletta, raggiungibile solo via mare.
Questa è una spiaggia che non teme confronti: ce ne s’innamora al primo sguardo.
E non si vorrà più andar via.
                                                              
 Cala Corsara, Sardegna
Baia di Erchie, Campania
In Campania, in quella che è forse la costiera più invidiataci dal mondo intero, la Costiera Amalfitana, c'è questa baia, tra Salerno e Amalfi, che è un vero incanto e s'insinua tra due promontori, ognuno con una torre in cima, a vegliare sulla quiete della spiaggia: la Torre Cerniola e la Torre del Tummolo.
Alle spalle il paese, che affaccia sul mare.
Pare che il suo nome derivi da Ercole, per via di un tempio ad esso dedicato che sorgeva qui, in questo luogo di intrecci mitici e storici, in cui si incrociarono addirittura benedettini e saraceni.
                                                                     
Baia di Erchie, Campania

 Spiaggia di Cala Biriola, Sardegna
Nel Golfo di Orosei, appena sotto il bosco di Biriola, questa cala è un piccolo paradiso: i ciottoli bianchi della spiaggia si gettano nelle acque turchesi che vantano una fauna ittica ricchissima, rendendo la località una meta amatissima anche tra i sub .
                                                              
Spiaggia di Cala Biriola, Sardegna
Mattinata, Puglia
Tra le perle del Gargano, questa spiaggia è situata nel Golfo di Manfredonia e insignita più volte della prestigiosa Bandiera Blu per le sue acque.
La costa in questo tratto è per lo più rocciosa e le baie segrete, incastonate tra gli scogli, si intervallano a spiagge attrezzate, generalmente di ciottoli e ghiaia.
Mattinatella, Baia delle Zagare e Vignanotica sono tra le più note, ma le calette qui sono infinite e spesso raggiungibili soltanto in barca, tra insenature e strapiombi.      

Mattinata, Puglia

La nostra "bella Italia" ..                                                 

Nessun commento:

Posta un commento